CONTO TERMICO 2.0 PER INTERVENTI DI INCREMENTO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI E PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA DA FONTI RINNOVABILI.
Come ottenere gli incentivi di rimborso, che vanno dal 40% al 65% (100% solo per P.A.) in soli 3 mesi.

Riqualificazione edilizia e recupero dell’investimento
Il Conto Termico è un incentivo erogato dal GSE Gestore Servizi Energia, nasce a sostegno di interventi finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica di edifici esistenti e per interventi attui a produrre energia termica da fonti rinnovabili.
Introdotto in Italia a gennaio del 2013, entra in vigore a seguito del D.M. del 16 febbraio 2016 migliorato e semplificato ed il suo utilizzo aumenta progressivamente e costantemente.
I beneficiari destinatari dell’incentivo
Soggetti pubblici:
- Pubbliche Amministrazioni D.Lgs. n. 165/2001
- Ex Istituti Autonomi Case Popolari;
- Società a patrimonio interamente pubblico D.Lgs. n.267/2000
- Cooperative sociali legge 381/1991
- cooperative di abitanti legge 164/2014
Soggetti privati:
- Persone fisiche
- Condomini
- Soggetti titolari di reddito d’impresa o di reddito agrario
- Onlus
- Parrocchie
- Enti ecclesiastici e di culto
Gli interventi incentivati dal conto termico a cui possono accedere sia soggetti privati che le pubbliche amministrazioni:
- Opere di sostituzione dell’impianto di riscaldamento che prevedono installazioni di climatizzatori invernali alimentati a fonti rinnovabili, pompe di calore, caldaie, stufe, termocamini
- Opere che prevedono l’installazione di impianti solari termici ad integrazione dell’impianto di riscaldamento o abbinanti a sistemi di solar cooling
- Opere che prevedono la sostituzione di caldaie elettriche con scaldacqua a pompe di calore
Gli interventi incentivati dal conto termico e riservati esclusivamente alle pubbliche amministrazioni:
- Opere di intervento sull’edificio esistente, coibentazione, sostituzione di serramenti e infissi, porte, finestre, lucernai, schermature, ombreggianti
- Opere di intervento sugli impianti, generatori di calore a condensazione, nuovi impianti di illuminazione a basso consumo, maggiore efficienza e rinnovabili,
- Opere di building automation, controllo e automazione per gli impianti elettrici e termici
- Opere di riqualificazione totale n zeb (edifici ad energia quasi zero)
Procedure per accedere al rimborso dell’incentivo del Conto Termico
La domanda per beneficiare dell’incentivo va inoltrata (preferibilmente) avvalendosi della competenza del progettista e dell’azienda installatrice del nuovo impianto, utilizzando il portale dedicato.
Tutto ciò a seguito dell’installazione dell’impianto certificato e realizzato ad opera d’arte, quando si dichiarerà la riqualificazione di natura energetica dell’edificio.
Verranno effettuati specifici calcoli per determinare l’ammontare dell’incentivo totale o dell’incentivo massimo erogabile dal GSE.
Il rimborso dell’incentivo dato dal Conto Termico va dal 40% al 65% (100% solo per P.A.) della spesa sostenuta per l’intervento; ed è erogato con un pagamento diretto dal GSE, in forma dilazionata per i soggetti pubblici.
Scopri come procediamo noi per farti accedere al rimborso in soli 3 mesi per la riqualificazione energetica del tuo impianto
1.
Analisi del tuo ambiente e dell’intervento da fare
2.
verifica di fattibilità della richiesta
3.
Installazione del nuovo impianto certificato
4.
Invio documentazione a GSE e rimborso entro 3 mesi
CONTATTACI SE VUOI USUFRUIRE DEL CONTO TERMICO O SE VUOI SAPERE A QUANTO PUO’ AMMONTARE IL TUO INCENTIVO
- Sede Legale e Operativa via Chiaruccia, 79/b 61032 Fano (PU)
- Lunedì - Venerdì: 08:00 - 18:00
- Sabato: 08:00 - 12:00
Le ultime dal Blog
Aria la casa consapevole
Evento: Aria "respira nuovi spazi" Siamo molto contenti di poter partecipare alla seconda edizione dell'evento ARIA che si terrà a Fano dal 15 al 17 settembre. L'evento tratta di Arredo, Recupero, Innovazione ed
Risparmio Energetico di quanta energia abbiamo bisogno
Risparmio ed efficienza energetica Sempre più spesso si parla di risparmio e sempre più spesso lo si fa concentrando l'attenzione sull'utilizzo - spreco di energia; ma di quanta energia abbiamo bisogno per poter
Il Nebbiogeno
Sistema antintrusione Beta automation prosegue con successo il suo cammino nel campo delle tecnologie, del comfort e della sicurezza e lo fa garantendo semplicità di applicazione, serietà, affidabilità per ogni suo cliente, ma